GILDA degli INSEGNANTI di REGGIO EMILIA

associazione professionale docenti 
       via Zaccagni n° 6  42121 Reggio Emilia            mail:    info@gildareggio.it           tel.  0522431306

 home  sede  chi siamo  consulenza  contatti  news  link
ufficio on-line notizie recenti professione docente domanda di iscrizione piattaforma contrattuale

CONVOCAZIONE CONGRESSO PROVINCIALE GILDA INSEGNANTI
REGGIO EMILIA 2025

Il CONGRESSO PROVINCIALE è indetto:
LUNEDI’ 5 MAGGIO

presso la sala Acquario del Tecnopolo 19 di Reggio Emilia, dalle  ore 16.00 alle 18.30.

Inoltre, chiunque riceva questa convocazione e sia regolarmente iscritto DA ALMENO UN ANNO ALLA GILDA potrà candidarsi alle nostre cariche statutarie, che sono le seguenti:

DIRETTIVO PROVINCIALE
l Direttivo Provinciale promuove e progetta lo sviluppo dell'associazione, attua le delibere assembleari in materia di indirizzo politico, contrattuale, economico, amministrativo, mantiene, attraverso il coordinatore e con suoi membri designati, i rapporti con le altre organizzazioni sindacali - politiche e con la stampa, con la struttura nazionale dell'Associazione. In qualità di delegato alle assemblee nazionali

REVISORE DEI CONTI
Il Collegio provinciale dei Revisori dei conti, eletto dall'assemblea provinciale fra gli iscritti, vigila sugli atti amministrativi e contabili dell'Associazione, accompagna con una propria relazione il bilancio annuale ed è composto da 3 membri effettivi e 2 supplenti. Funziona sempre con la presenza di 3 membri tra effettivi e supplenti. Si candidano con le stesse modalità previste per l'elezione dei membri della direzione provinciale e vengono eletti a scrutinio segreto con un solo voto di preferenza.
La vostra collaborazione è preziosa per conoscere le problematiche delle singole scuole, per fornirci proposte, soluzioni e innovazioni nella didattica ecc. Siamo un sindacato di base che nasce dagli insegnanti e senza i vostri preziosi contributi rischiamo l’autoreferenzialità e la scarsa incisività territoriale.
Per candidarsi è sufficiente compilare il MODULO GOOGLE sottostante entro il 30 Aprile
https://forms.gle/H516fdscgRXjSiD77

La vostra presenza è importante e sarà premiata da un simpatico rinfresco.

Contiamo convintamente nella vostra partecipazione.

Gilda-Unams ha sottoscritto il nuovo CCNI 2025-28  

F-MOF,
NON SOTTOSCRITTO IL CCNI FMOF le motivazioni

 

UNA STORIA di LOTTE a DIFESA della DIGNITA' dei DOCENTI  

La FGU si ritiene soddisfatta delle modifiche apportate rispetto al passato, i vincoli sono stati attenuati,  le deroghe e la platea di coloro che possono usufruirne sono state ampliate,grazie soprattutto al lavoro svolto dalla nostra organizzazione sindacale (LEGGI NOTE)

  Si era fatta inutilmente richiesta di:
. suddividere il FIS a monte tra docenti e ATA; 
. FIS per attività didattiche, art. 88 del CCNL 
. aumentare le risorse ore eccedenti del primo ciclo, 
. aumentare le risorse per i corsi di recupero e/o di potenziamento.
 

La Gilda dei Comitati di Base degli Insegnanti (è la denominazione originaria) è sorta durante la lotta contrattuale dell' '88; come associazione nazionale si e diffusa dopo il 1990, e dal 1997 è presente nella maggior parte delle province, ed è stata fondata da quei colleghi che hanno deciso di impegnarsi direttamente, senza più delegare la rappresentanza della propria condizione ai sindacati tradizionali, perché questi non riconoscevano, e non riconoscono tuttora, la specificità docente.
RICORSO CARTA DOCENTE 500 €     PENSIONAMENTI SETTEMBRE 2025
RICORSO RICONOSCIMENTO ANNO 2013     SERVIZI PER GLI ISCRITTI
SUPPLENZE: LE SANZIONI NEI DIVERSI CASI
IL CONTRATTO CCNL 2019-2021
DICHIARAZIONE SERVIZI E RICOSTRUZIONE CARRIERA INFO DOCENTI
RISCATTO UNIVERSITA' CONVIENE? FONDO ESPERO CONVIENE?
40+40 NORMATIVA ATTIVITA’ FUNZIONALI PERCORSI UNIVERSITARI ABILITANTI 30 36 60 CFU
GRADUATORIE INTERNE DI ISTITUTO   pdf normale pdf editabile
CONDIVIDI LA TUA ESPERIENZA, I PROBLEMI, LE SODDISFAZIONI, LA SCUOLA CHE VORRESTI.......